Jacobacci & Partners riduce l’impronta carbonica dei processi di stampa

Proseguono anche a Torino le attività di forestazione di Jacobacci & Partners. Il progetto IT Carbon Neutral di MMN ha permesso di rivedere i flussi di stampa e di realizzare azioni di neutralizzazione dell’impronta carbonica dei processi di stampa degli studi legali.

Altri 100 alberi per la città di Torino, a maturità, contribuiranno ad una serie di servizi ecosistemici tra cui l’assorbimento complessivo di oltre 100 tonnellate di CO2, a contrasto del riscaldamento climatico globale. Le foreste così realizzate permettono la generazione di un’ampia serie di servizi ecosistemici: miglioramento dell’aria, riduzione delle temperature e aumento della biodiversità.

Jacobacci & Partners concretizza progetti di stampa a basso impatto

Nel contesto del rinnovo dei processi di stampa, Jacobacci & Partners ha posto l’attenzione all’ottimizzazione dei flussi e dei dispositivi per ridurre gli sprechi, concretizzando anche il suo impegno per l’ambiente. Per rispondere a questa esigenza ha scelto di sposare la proposta MMN che, partendo dalla migliore tecnologia Xerox, brand riconosciuto per il suo impegno verso la sostenibilità, si è successivamente impegnata in un’attenta analisi volta alla riduzione emissiva della produzione documentale, che ha coinvolto anche la scelta di una carta più rispettosa dell’ambiente, nonché la compensazione dell’impronta carbonica residua delle stampanti Xerox e dei processi di stampa tramite un progetto di carbon offset internazionale certificato (secondo standard Verra), finalizzato alla tutela della foresta amazzonica (Portel Parà REDD+ Project).

Mettendo in atto importanti azioni di give-back sul territorio, sono ad oggi 300 gli alberi messi a dimora da Jacobacci & Partners nell’area a nord di Milano.

BonelliErede, il primo progetto di stampa Carbon Neutral in Italia

BonelliErede, MMN e Xerox, in collaborazione con Rete Clima, si sono riunite per mettere a dimora 400 alberi a Cormano, zona periferica del Parco Nord di Milano.

L’iniziativa di riforestazione ha concluso il processo di rinnovo delle stampanti, per il quale BonelliErede si è affidata a MMN. Il progetto realizzato aveva infatti l’obiettivo di rendere il proprio processo di stampa meno impattante a livello ambientale. La scelta di BonelliErede è stata determinata da fattori differenzianti come un’attenta analisi di lifecycle assessment che ha permesso a MMN di quantificare la carbon footprint dei processi di stampa di tutte le sedi italiane e la proposta di valore Xerox, partner of the year 2021 Energy Star, che da tempo si contraddistingue portando sul mercato una tecnologia innovativa, a basso consumo energetico e con una forte propensione alla digitalizzazione.